Cornice 11 – Roma XVII secolo
Roma XVII secolo Cornice a cassetta profili in ebano impreziosita da marmi, diaspri agatati di Sicilia, lapislazzuli e rifiniture in argento Roma – Primo quarto del XVII secolo
di Fabrizio Canto
Roma XVII secolo Cornice a cassetta profili in ebano impreziosita da marmi, diaspri agatati di Sicilia, lapislazzuli e rifiniture in argento Roma – Primo quarto del XVII secolo
Emilia fine XVI secolo Questa cornice a cassetta del minata “Albana” è composta da motivi a cordella, foglie e rami di vite bulinate e foglie a ventaglio. Legno scolpito e dorato
Firenze XVI secolo Cornice a cassetta in legno scolpito e dorato. La fascia piana e impreziosita da raffinate decorazioni in oro su fondo scuro, a motivi di rabeschi e fiori stilizzati.
Piemonte inizio del XVI secolo Cornice in legno scolpito e dorata. L’ampia fascia prominente è abbellita da decorazioni a basso rilievo a motivo di testine di cherubini, frutti ed elementi fogliacei.
Veneto XV-XVI secolo Cornice a cassetta il legno scolpito e dorato, battuta abbellita da elementi naturalistici graffiti. La fascia piana è decorata in pastiglia con motivi a nastro.
Italia Centrale XVI secolo Cornice a cassetta in legno sagomato e dorato. La fascia piena presenta delle epigrafi in latino, realizzata in lacca graffita si gondo dorato.
Firenze XVI-XVII secolo Cornice a tabernacolo, legno scolpito e dorato, decorato con grottesche raffaellesche dorate su fondo in lacca blu.