Cornice 3 – Venezia XVI secolo
Venezia XVI secolo Cornice in legno, sagoma a casetta. Battuta mistilinea decorata in oro con motivi fogliacei. Sagoma leggermente concesse composta da decorazioni in pastiglia Termina con profilo a gole e gole dorate.
di Fabrizio Canto
Venezia XVI secolo Cornice in legno, sagoma a casetta. Battuta mistilinea decorata in oro con motivi fogliacei. Sagoma leggermente concesse composta da decorazioni in pastiglia Termina con profilo a gole e gole dorate.
Emilia fine XVI secolo Questa cornice a cassetta del minata “Albana” è composta da motivi a cordella, foglie e rami di vite bulinate e foglie a ventaglio. Legno scolpito e dorato
Firenze XVI secolo Cornice a cassetta in legno scolpito e dorato. La fascia piana e impreziosita da raffinate decorazioni in oro su fondo scuro, a motivi di rabeschi e fiori stilizzati.
Piemonte inizio del XVI secolo Cornice in legno scolpito e dorata. L’ampia fascia prominente è abbellita da decorazioni a basso rilievo a motivo di testine di cherubini, frutti ed elementi fogliacei.
Firenze XVI-XVII secolo Cornice a tabenacolo, legno scolpito e dorato, decorato con grottesche raffaellesche dorate su fondo in lacca blu.
Italia Centrale XVI secolo Cornice a cassetta in legno sagomato e dorato. La fascia piena presenta delle epigrafi in latino, realizzata in lacca graffita si gondo dorato.
Venezia XV – XVI secolo Cornice a tabernacolo in legno scolpito e dorato, abbellito da raffinate decorazioni in pastiglia.
Firenze XV Secolo Tabernacolo a specchiera in legno al naturale scolpito con lumeggiature in oro zecchino